Scopriamo come interagiscono le diverse piattaforme e il comportamento dei consumatori
Google Ads è stato tradizionalmente associato alla ricerca e alla domanda consapevole, ma dopo aver scoperto la ricchezza del suo ecosistema può essere compreso come uno strumento per fare advertising in modo misurabile ed efficace lungo tutto il funnel.
Anche se partire dalla domanda consapevole e dalla rete di ricerca rimane il miglior modo per catturare utenti già molto vicini alla conversione non considerare gli altri strumenti sarebbe un errore.
Alcune keyword in rete di ricerca potrebbero essere molto care e molto competitive, quindi difficili da dominare.
Le campagne Display non servono solo a fare awareness, ma possono essere utilizzate anche per fare lead generation qualificata e remarketing.
La ricerca può essere ampia, ma limitata a livello di volumi. Utilizzare le altre campagne può essere un modo per scalare e ottenere traffico aggiuntivo.
Con Google Ads possiamo lavorare su qualsiasi livello di awareness:
Messy Middle:
<<Sappiamo che quanto avviene tra il primo trigger, ovvero il primo stimolo che innesca il funnel, e l'effettiva decisione di acquisto non è lineare e che si tratta di una complicata rete di touchpoint che cambia da una persona all'altra.
Quello che conosciamo meno è in che modo gli acquirenti elaborano tutte le informazioni e le opzioni che incontrano durante il percorso. Il punto fondamentale, che abbiamo cercato di capire con questa ricerca, è come questo processo di elaborazione influenzi le decisioni finali di acquisto delle persone>>.
<<Le persone cercano informazioni su prodotti e brand di una categoria e poi valutano tutte le opzioni a loro disposizione. Questo si riflette in due schemi mentali diversi che prendono forma nel “messy middle” del percorso di acquisto: esplorazione, un'attività espansiva, e valutazione, un'attività riduttiva.
Qualsiasi cosa stia facendo una persona, in un'ampia varietà di fonti online, come motori di ricerca, social media, aggregatori e siti web di recensioni, può essere classificata in una di queste due mentalità. Le persone si muovono continuamente tra queste modalità gemelle di esplorazione e valutazione, ripetendo il ciclo tutte le volte necessarie per arrivare a una decisione di acquisto finale.>>
6 Bias Decisionali: